IL FUTURO ENERGETICO DELL'ITALIA
DOPO IL REFERENDUM
"Per una filiera agricola italiana e rinnovabile"
Il futuro energetico dell'Italia all'indomani dei risultati del referendum sul nucleare è stato al centro del tradizionale Forum organizzato dalla Coldiretti, a Venezia con rappresentanti delle Istituzioni, operatori economici ed esperti sul tema delle energia.
Al centro dei lavori il contributo delle energie rinnovabili per soddisfare il fabbisogno energetico del Paese, con particolare riferimento agli effetti sul territorio e sulle produzioni agricole.
Un approfondimento su come la "green economy" può creare energia ed offrire concrete opportunità economiche alle imprese italiane e nuove opportunità di lavoro per uno sviluppo compatibile con l'ambiente.
I lavori sono stati aperti dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia e conclusi dal Presidente della Coldiretti Sergio Marini con la partecipazione del presidente dell'Ispra Bernardo De Bernardinis, il vice presidente di Enel Green Power Roberto Deambrogio, il delegato Energia e Ambiente dell'Università La Sapienza Livio De Santoli, la conduttrice televisiva Licia Colò e il presidente della Commissione Agricoltura del Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora.