12 Ottobre 2023
DA REGGIO EMILIA QUATTRO AZIENDE AL MERCATO CAMPAGNA AMICA DEL VILLAGGIO DI ROMA

Parmigiano Reggiano di montagna e delle vacche rosse, aceto balsamico tradizionale e miele bio sono i prodotti di eccellenza reggiani in vendita durante il mercato del Villaggio Coldiretti a Roma da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023. L’Emilia Romagna è rappresentata da tredici aziende e duemila soci al Villaggio del Circo Massimo

#stocoicontadini  

 

Un vero e proprio villaggio contadino sarà realizzato dalla Coldiretti a Roma per rappresentare la centralità e i primati dell’agricoltura italiana con le aziende agricole ed i loro prodotti. #stocoicontadini.

L’appuntamento è al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, dove accorreranno migliaia di agricoltori da tutt’Italia, assieme al nutrito gruppo di reggiani accompagnati dal direttore Alessandro Corchia.

Le eccellenze agricole reggiane saranno più che degnamente rappresentate da quattro aziende Campagna Amica che faranno conoscere a tutti i visitatori il Parmigiano Reggiano lavorato in montagna da Fattoria Fiori di Vetto e quello di Vacca Rossa di Il Cantone di Guastalla, l’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia di Terre di Matilde di Canossa e il miele bio di Api Libere di Reggio Emilia.

Le aziende reggiane si uniranno ad altre nove emiliano romagnole ed insieme alle aziende da tutte Italia andranno a costituire il più grande mercato contadino per farà conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana, il modello basato sulla distintività e la qualità del made in Italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell’innovazione.

Spazio al più grande mercato a chilometri zero mai realizzato in Italia dove acquistare direttamente dagli agricoltori provenienti da tutta Italia le più golose tipicità del Paese ma anche le eccellenze agroalimentari di Filiera Italia e i prodotti dalle aziende di agricoltura sociale impegnate nel reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici, nell’educazione ambientale e nei servizi alle comunità locali.

 

Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi del cambiamento climatico, dell’alimentazione, dei rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico.

Il Villaggio Coldiretti di Roma è anche l’unico posto al mondo dove per l’intero lungo week end tutti potranno vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato.

Sarà anche possibile fare la Spesa sospesa, l’iniziativa di solidarietà lanciata da Campagna Amica per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose.

Un intero settore è dedicato alla pet therapy, al ruolo degli animali nella cura del disagio e per conoscere le razze salvate dall’estinzione, ci sono anche agli orti con i tutor e il percorso sensoriale, Generazione agricoltori con l’area dedicata alle idee dei giovani imprenditori agricoli che fanno innovazione nel Paese. Si potrà andare a scuola di olio extravergine italiano nell’Oleoteca e nell’Enoteca del Villaggio, dove degustare i migliori extravergine, vini e birra agricola, o seguire le lezioni di agricosmesi delle donne della Coldiretti con i trucchi di bellezza della nonna. Al Villaggio si potranno anche scoprire le opportunità e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica Terranostra con percorsi e consigli per fermarsi a mangiare e a dormire nel rispetto dell’ambiente e della tradizione culinaria delle nostre campagne.

La salute delle giovani generazioni rispetto ai disturbi alimentari sarà al centro dell’iniziativa “Il cibo amico” promossa da Campagna Amica con la Fondazione Bambino Gesù. Ma non mancheranno spettacoli di intrattenimento con concerti e rappresentazioni tradizionali, oltre allo spazio Pompieropoli realizzato con i Vigili del Fuoco.

 

Diretta streaming sul sito www.coldiretti.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi