20 Giugno 2011
CONCORSO “MATILDE DI CANOSSA – TERRE DI LAMBRUSCO”

Sabato 25 giugno, al Castello di Bianello di Quattro Castella, la cerimonia di premiazione ai lambruschi selezionati e presentazione della Guida Terre di Lambrusco 2011. Servizio navetta per raggiungere la fortezza, visite guidate e pranzo a buffet per tutti

QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia, 20 giugno 2011) – Riflettori puntati sull’epilogo della seconda edizione del Concorso enologico “Matilde di Canossa – Terre di Lambrusco”. Sabato 25 giugno, al Castello di Bianello di Quattro Castella, si terrà la giornata conclusiva dell’unico concorso italiano riservato ai migliori vini Lambrusco delle province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Mantova.
L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, prevede un articolato programma, al quale l’intera stampa nazionale e locale, oltre alla cittadinanza, è invitata.
Dalle ore 9.30, e per tutta la durata della manifestazione, dal cancello di ingresso del Castello di Bianello è previsto il servizio navetta per poter raggiungere la Fortezza Matildica dove, dalle ore 10.00 il pubblico potrà usufruire della visita guidata. Alle ore 11.00 presso il “Salone da ballo” l’evento clou: la cerimonia di premiazione del prestigioso concorso enologico. Dopo il saluto delle Autorità, si terranno le premiazioni con consegna dei diplomi di merito ai lambruschi selezionati dalle cinque commissioni sensoriali nelle giornate del 26 e 27 maggio. Sarà in questa occasione che si terrà la presentazione ufficiale della “Guida Terre di Lambrusco 2011”, con la presentazione, in italiano, inglese, tedesco e francese, dei migliori lambruschi selezionati che, per altro, saranno quindi oggetto di una particolare azione promozionale che la Camera di Commercio di Reggio Emilia attuerà in fiere estere. Alle ore 12.00, presso il “Salone delle feste” saranno aperti al pubblico i banchi d’assaggio dei lambruschi selezionati, per poi proseguire, dalle ore 13.00, con il pranzo a buffet allestito nel “Giardino del castello”.

Ed ecco tutti i lambruschi reggiani selezionati:

Categoria “Colli di Scandiano e di Canossa Doc (Dop)”
Colli di Scandiano e di Canossa Doc Lambrusco Grasparossa "Cardinale Pighini" 2010, Cantina sociale di Arceto Sca - Arceto di Scandiano (RE).
Colli di Scandiano e di Canossa Doc Lambrusco Grasparossa "Vigna Del Lupo" 2010, Ferrarini Spa - Reggio Emilia (RE)
Colli di Scandiano e di Canossa Doc Lambrusco Grasparossa Amabile "Codarossa" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Colli di Scandiano e di Canossa Doc Lambrusco Montericco 2010, Ferrarini Spa - Reggio Emilia (RE)

Categoria "Modena Doc (Dop)"
Lambrusco di Modena Doc "Civ & Civ - Vecchio Ducato" 2009, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)

Categoria “Lambrusco di Sorbara Doc (Dop)”
Lambrusco di Sorbara Doc "Civ & Civ Linea Enologo" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Lambrusco di Sorbara Doc "Corte Argenti" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Lambrusco di Sorbara Doc "Donelli 1915" 2009, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)
Lambrusco di Sorbara Doc "Gavioli" 2009, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)
Lambrusco di Sorbara Doc "Righi - Terre Del Secchia" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)

Categoria “Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc (Dop)”
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc "Righi - Quattro Ville" 2009, Cantine Riunite & Civ Sca – Campegine (RE)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc Amabile "Righi - Quattro Ville" 2009, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc Amabile "Righi - Terre Rosse" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)

Categoria “Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc (Dop)”
Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc "Donelli 1915" 2009, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)
Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc Amabile "Donelli 1915" 2009, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)


Categoria “Reggiano Doc (Dop)”
Reggiano Doc Lambrusco 2009, Cantina sociale centro Di Massenzatico Sca - Reggio Emilia (RE)
Reggiano Dop Lambrusco 2009, Lini Oreste & Figli Spa - Correggio (RE)
Reggiano Dop Lambrusco 2010, Società agricola Venturini Baldini Srl - Quattro Castella (RE)
Reggiano Dop Lambrusco "Roncolo" 2010, Società agricola Venturini Baldini Srl - Quattro Castella (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "Albinea Canali" 2009, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "Concerto" 2010, Medici Ermete & Figli Srl - Reggio Emilia (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "Donelli 1915 Scaglietti" 2010, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "Foglie Rosse" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "Il Montiglio" 2010, Cantine Due Torri Nella Val D'enza S.C.A. - Montecchio Emilia (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "L'olma" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Reggiano Doc Lambrusco "Piazza San Prospero" 2010, Ca' De' Medici Srl - Reggio Emilia (RE)
Reggiano Doc Lambrusco Amabile 2009, Cantine Lombardini Srl - Novellara (RE)
Reggiano Doc Lambrusco Amabile "Donelli 1915" 2010, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)
Reggiano Dop Lambrusco Amabile 2010, Societa' Agricola Venturini Baldini Srl - Quattro Castella (RE)
Reggiano Dop Lambrusco Amabile "Bellarosa" 2010, Casali Viticultori Srl - Scandiano (RE)
Reggiano Doc Lambrusco Dolce "Donelli 1915" 2010, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)

Categoria “Emilia Igt Lambrusco (Igp)”
Emilia Igp Lambrusco "Settefilari" 2010, Tenuta di Aljano Soc. Agricola di Marco Ferioli S.S. - Scandiano (RE)
Emilia Igt Lambrusco "Donelli 1915" 2009, Donelli Vini Spa - Gattatico (RE)
Emilia Igt Lambrusco "Ottocentonero'" 2010, Cantine Riunite & Civ Sca - Campegine (RE)
Emilia Igt Lambrusco Rosato "Ose'" 2010, Azienda Agricola Moro di Rinaldini Paola - Sant'Ilario D'Enza (RE)
Emilia Igt Lambrusco Rosato "Vigna delle Rose" 2010, Azienda Agricola Reggiana di Ferrari e Coloretti - Borzano Di Albinea (RE)

www.concorsolambrusco.it
www.re.camcom.gov.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi