Gli anziani sono una risorsa per tutta la società: serve favorirne un ruolo proattivo. Incontro dei Senior della Coldiretti reggiana
Sabato 30 ottobre ore 10.30, Duomo Reggio Emilia, Commemorazione dei defunti
I Senior della Coldiretti di Reggio Emilia si sono incontrati per ragionare insieme sul valore degli anziani nella società post covid, che non possono essere dimenticati, anche perché sono una risorsa per il nostro Paese.
«La salute degli anziani deve andar oltre l’emergenza pandemica – ha detto il presidente nazionale dei Senior Coldiretti Giorgio Grenzi invitato all’incontro. L’alimentazione equilibrata è una nostra risorsa ed è alla base di una vita in salute. Abbiamo visto quanto il covid abbia disunito le generazioni - ha ricordato Grenzi – isolando e colpendo i soggetti più deboli, ma l’anziano non può essere dimenticato, è una risorsa per il nostro Paese».
La pandemia ha messo in luce anche le difficoltà del nostro sistema sanitario che deve essere gestito e potenziare soprattutto nelle zone rurali. «La Coldiretti - ha sottolineato Albertino Zinanni, direttore della Coldiretti reggiana - sta cercando di tenere uniti i nostri pensionati sul territorio e ci auguriamo presto di tornare a proporre numerose attività in presenza».
«Il valore dell’associazione pensionati all’interno di Coldiretti è rilevante - ha precisato Zinanni. Gli anziani rappresentano una risorsa per tutta la società, che tramanda tradizioni e “saperi” sia per il grande patrimonio gastronomico locale sia di gestione a quanti sono alla guida delle nostre imprese».
Concorda su questo punto anche Emanuele Bertocchi, responsabile del patronato Epaca insediato da poco a Reggio Emilia, impegnato anche nell’organizzazione delle attività dell’associazione pensionati.
Durante l’incontro i Senior della Coldiretti reggiana hanno programmato una commemorazione dei defunti, celebrazione del consigliere ecclesiastico Don Angelo Guidetti, in ricordo dei defunti del mondo agricolo e di Coldiretti, sabato 30 Ottobre alle ore 10.30 in Duomo di Reggio Emilia.